Accinni e Associati Studio Legale

Accinni e Associati Studio Legale, studio legale, formato da avvocati di diritto civile, operante nel settore del wealth management, della consulenza e del contenzioso e delle operazioni straordinarie.

Dati societari

Nome Società

Accinni e Associati Studio Legale


Indirizzo

Via Besana, 5 - 20122 Milano 


Telefono

+39 0276096301


E-mail

aaccinni@acsl.it


Partners

Alessandro Accinni, Paola Cigolini, Carmine Celenza, Marco Lainati


Associati

Marco Lainati, Carmine Celenza, Francesca Protopapa


Ambiti di specializzazione

Wealth management, diritto delle società fiduciarie, trust, regolamentare (Antiriciclaggio, Banca d’Italia), contenzioso civile e societario, operazioni straordinarie

Pubblicazioni

  • «Il negozio fiduciario tra società fiduciaria autorizzata e fiduciante ha rilevanza fiscale e non può essere qualificato come fittizio», in Trusts e attività fiduciarie, n.4/2022;
  • «Il fondo in trust: un patrimonio funzionalizzato, governato dal suo scopo» (con avv. Sofia Sciumè), in Trusts e attività fiduciarie, Saggi, novembre 2021;
  • «La società semplice: profili fiscali, civilistici e di amministrazione» (con Prof. Marco Piazza, Dott. Paolo Di Felice e avv. Sofia Sciumè), in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2018/37;
  • «Azione del fiduciante contro gli amministratori ex art. 2395 c.c.», in Trusts e attività fiduciarie n.5/2018;
  • «L’intestazione di PIR a minori di età» (con avv. Sofia Sciumè) in Strumenti finanziari e fiscalità n.2017/32-33;
  • «Usufrutto rotativo su un portafoglio di strumenti finanziari: profili civilistici, fiscali e di amministrazione» (con Prof. Marco Piazza e Dott. Paolo Di Felice), in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2017/29;
  • «Primo commento alla legge sul Dopo di Noi» (con avv. Sofia Sciumè e Dott. Paolo Di Felice), in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2016/25;
  • «La depenalizzazione in materia antiriciclaggio» (con avv. Paola Cigolini), in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2016/24;
  • «Le opere d’arte incontrano le società fiduciarie – Voluntary Disclosure» (con Prof. Marco Piazza e Avv. Daniela Sgambato), in Corriere Tributario n. 8/2016;
  • «Sequestro di quote a società fiduciaria», in Trusts e attività fiduciarie n. 2/2016;
  • Nota di commento ordinanza 16 maggio 2015 del Tribunale di Milano 11.11.2015;
  • «Evoluzione delle modalità - di “palesamento” del fiduciante - in relazione ai contratti relativi - a servizi di investimento stipulati - tramite società fiduciaria», in Trusts e attività fiduciarie n. 6/2015;
  • «Limiti di opponibilità ai terzi della riservatezza del rapporto fiduciario nell’ambito di procedure esecutive», in Trusts e attività fiduciarie n. 3/2013;
  • «Polizze index linked. La lente delle corti di merito sulla causa del contratto», in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2012/6;
  • «La legittimazione del fiduciante all’esercizio delle azioni ex contractu», in Strumenti finanziari e fiscalità n. 2011/5.

CARICHE IN AIPB

Rappresentante